CHI PUÒ DIVENTARE VOLONTARIO LILT
Tutte le persone maggiorenni che hanno del tempo da dedicare agli altri
ETÀ Uguale o maggiore di 18 anni
IMPEGNO RICHIESTO:
2 mezze giornate o 1 giornata intera o 1 notte la settimana
Inoltre 2 ore una volta al mese per una riunione di gruppo
CHE FARE PER DIVENTARE VOLONTARIO
Lasciare i propri riferimenti telefonici e indirizzo per poter essere contattato ed iniziare un
percorso di conoscenza reciproca (compilare Modulo di adesione-allegato 1).
PERCORSO DI CONOSCENZA
In date da definire, verrà convocato nella sede della Lilt più vicina, tramite
lettera/telefono, per un incontro conoscitivo di gruppo e per ricevere informazioni
più precise sull’attività che potrà svolgere.
FORMAZIONE PER IL VOLONTARIO
Sono previsti incontri formativi gratuiti, in orario e date da definire, al
fine di acquisire le nozioni necessarie per affrontare l’attività di volontariato nella sezione provinciale di appartenenza.
DOVE POTRÀ SVOLGERE L’ATTIVITÀ DI VOLONTARIO
La LILT è presente sul territorio nazionale con Sezioni provinciali, quindi prevalentemente
nella sua provincia di riferimento o in una provincia a lei più vicina della stessa regione
NON ABITO IN UN CAPOLUOGO DI PROVINCIA, POSSO FARE IL VOLONTARIO?
Si, ma tutte le attività di volontariato saranno concordate con la Sezione provinciale a lei
più vicina.