REPORT LILT PESCARA
La sezione provinciale pescarese della lega italiana per la lotta contro i tumori ha effettuato le seguenti attività:
- la “Settimana nazionale di Prevenzione Oncologica marzo 2008/marzo 2009/2010”;
- la “Giornata Mondiale senza Tabacco maggio 2008/maggio2009/2010 in preparazione con la strutturazione di una equipe antifumo pronta ad intervenire su richiesta;
- la prevenzione senologica “Nastro Rosa” con visite gratuite effettuate dai nostri medici presso i nostri ambulatori e testimoniata dall’illuminazione della Torre Civica nel mese di ottobre (100 visite nel 2008 e 350 visite nel 2009);
- la “giornata dedicata al malato oncologico” con celebrazione religiosa e annessa cena di beneficienza con serata danzante presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano finalizzata all’integrazione, al benessere e al recupero psicofisico del malato oncologico;
- lo spettacolo teatrale di beneficienza gratuitamente rappresentato dall’associazione teatrale Skaramacai nonché patrocinato dal comune, dalla provincia e dalla regione, ideato per raccogliere fondi al fine di sostenere il progetto di ripristino del polo oncologico.
- la serata musicale dedicata alle donne “Melodia in Rosa” con la partecipazione straordinaria del pianista Michele Di Toro e del gruppo orchestra giovanile “Amadeus”
Ha inoltre proseguito il Progetto “Sistema Salute- prevenzione oncologica per i ragazzi delle scuole superiori che si è andato ad inserire in un lavoro nazionale quale “A scuola con la LILT”, presentato nel 2008 e nel 2009 presso la Sala dei Marmi della Provincia di Pescara, sempre gratuito per la scuola e i partecipanti. Per l’anno 2010, il progetto sistema salute è terminato con la “ Camminata della salute” che ha coinvolto la cittadinanza sul territorio provinciale.
Ha portato a termine tre convenzioni di prevenzione secondaria con il FISDE, l’ENI e l’EDISON con circa 300 visite finalizzate alla diagnosi precoce e all’orientamento oncologico sempre gratuito per l’utente.
Ha continuato la sensibilizzazione nei confronti dei pazienti oncologici e delle malattie oncologiche attraverso l’organizzazione/sponsorizzazione di iniziative scientifiche e culturali, nello specifico ha organizzato un Convegno Medico dal titolo “L’approccio multidisciplinare nei tumori testa-collo”.
Ha portato avanti il Progetto Verso- campagna di reclutamento volontari- terminato con l’attivazione di una
attività di volontariato strutturata che attualmente si svolge all’interno della ASL Pescara ad ausilio dell’operato professionale.
Attualmente (2010) la LILT è attiva su più fronti, nello specifico:
- nella strutturazione e programmazione di convenzioni con le aziende provinciali per continuare le visite di prevenzione secondaria;
- nel proseguimento del progetto “Sistema Salute” di prevenzione primaria oncologica con gli adolescenti;
- nell’allinearsi alle campagne nazionali previste dalla LILT nazionale per l’anno in corso;
- nell’organizzazione dell’evento formativo annuale portando anche per il 2010 a termine un convegno nazionale;
- nel progettare una strategia per poter effettuare visite di prevenzione oncologica rivolta agli uomini soci sostenitori della sezione pescarese;
- nel collaborare con le case editrici per libri dei bambini come da richiesta nazionale
- nella collaborazione con FOGI.
- nell’organizzazione di altre manifestazione per la sensibilizzazione e la raccolta fondi con un duplice obiettivo rispettivamente a medio termine e a lungo termine, nello specifico: l''attivazione dell''ambulatorio di prevenzione sul territorio provinciale e dell''hospice oncologico dedicato per la popolazione pescarese